L’Associazione socio culturale “La Palombella”
Presenta la Mostra
Maiolica e non solo
Il Genio e la generalità al femminile
di LORETTA IPPOLITI
In occasione del GIORNO DI BACCO
e della 22ª FESTA DELL’OLIO EVO
Domenica 16 novembre 2025
al TORRIONE
di piazza Vittorio Veneto, 23
Associazione socio-culturale
“La Palombella”
Domenica 16 novembre 2025
22ª FESTA DELL’OLIO
EXTRA VERGINE D’OLIVA
In concomitanza de “Il Giorno di Bacco”
l’Associazione offre nel pomeriggio
in Via del Plebiscito
nel locale dell’Antico Torchio
l’immancabile bruschetta
con l’olio appena estratto
-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Domenica 16, in concomitanza con "Il Giorno di Bacco", abbiamo rinnovato per la sua 22^ edizione, la "Festa dell'olio".
Quest'anno siamo stati ospiti delle nonne della "Handmade Pasta with Grandma"; ringraziamo la simpaticissima e infaticabile nonna “Marghe” e Chiara Nicolanti per la disponibilità.
Un grazie a OP LATIUM che ci ha fornito l'apprezzatissimo EVO con cui abbiamo condito la bruschetta.
Infine un ringraziamento a Giulio Placidi presidente di "Idee e Valori", che ci ha, come da tradizione, accolto nel più ampio contesto de "Il Giorno di Bacco" e a Elena Quaglini e alle cerasare della "Associazione Culturale e Tradizione Palombarese Mirna Pochetti", che hanno aggiunto colore e tradizione all'evento.
Un ringraziamento particolare va alla nostra socia onoraria, professoressa Loretta Ippoliti, che in collaborazione con la nostra associazione “La Palombella”, anche in questa occasione non ha fatto mancare la sua presenza con le sue maioliche artistiche nella Mostra “Il Genio e la genialità al femminile”, al Torrione in Piazza Vittorio Veneto.
Una gran bella soddisfazione per la nostra Associazione per l’enorme successo conseguito, grazie ai tanti turisti che si sono apprestati al nostro banco per degustare la nostra bruschetta ed hanno così potuto apprezzare la prelibatezza del nostro olio EVO.
Un grazie sentito dalla nostra Associazione va al gruppo dei volenterosi soci che si sono impegnati per l’ottima riuscita della manifestazione con “in primis” il presidente Luigi Panunzio, Renzo Massimi, Tonino Onori, Giulio Patassini e Corrado Mezzanotte.
Ci vediamo l'anno prossimo per la 23^ edizione.